A livello psichico per la fluidità del sentimento siamo acqua mentre ciò che chiamiamo ragione è paragonabile ad una piccola isola circondata dalla ben più vasta dimensione del sentimento nella quale si intrecciano emotività, pulsioni, fobie, passioni, istinto, inconscio e tutte le altre peculiarità che nel loro insieme costituiscono il peso specifico di ogni essere umano. (V. Mancuso, Il principio passione)
Uno scoglio lanciato verso l’Atlantico
e non molto di più
un luogo metaforico
l’ultima terra ferma prima di lanciarsi verso l’ignoto,
l’infinito spazio liquido
mai quieto.
All’incontrario
vai cercando l’approdo
l’incipit terrae
il porto placido
per scrollarti il sale di dosso
fare una piroetta e cascare giù
salva
sulla terra
ferma
e con le mani la tieni ferma anche tu
come il profumo del caffè dall’altra stanza
la terra profuma di casa
vorresti tanto rimanerci un pò
mentre gli anni ti saltano addosso
e ad un certo punto non li conti più
come a belve affamate offri loro in pasto
le tue conchiglie
e i tuoi inutili orecchini blu.
Il tasso di disoccupazione all’interno delle carceri è del 96,55% e il tasso di recidiva oscilla tra il 70 % e il 90%, eppure tra i detenuti che seguono percorsi di inserimento lavorativo all’interno di imprese sociali, la recidiva scende all’1-2%. Senza creare lavoro, viene meno il dettame costituzionale sulla natura rieducativa della pena.
http://www.europaquotidiano.it/2013/10/15/carceri-il-sistema-inglese-puo-insegnare/